Classificazione IP per le luci da esterno: La guida definitiva

Introduzione:

Per funzionare correttamente, le luci per esterni devono essere protette dalla polvere, dall'acqua e dagli agenti atmosferici. Il grado di protezione IP delle luci per esterni ci dà un'idea di quanto una luce sia sicura da questi fattori. Ha due numeri: uno per la polvere e uno per l'acqua. Più alto è il numero, migliore è la protezione.

Il primo numero indica il grado di tenuta della luce rispetto a elementi solidi come la polvere. Può andare da 0 a 6. Più alto è il numero, migliore è la capacità della lampada di tenere lontana la polvere. Il secondo numero indica l'impermeabilità della lampada. Questo numero può essere compreso tra 0 e 9. Più alto è il numero, maggiore è l'impermeabilità della lampada. Più alto è il numero, maggiore è la quantità d'acqua che la lampada è in grado di gestire senza danni.

Comprendere le classificazioni IP delle luci per esterni

Se la luce è esposta a condizioni difficili o viene danneggiata, può non funzionare. Le luci in luoghi piovosi necessitano di una migliore protezione contro l'acqua, mentre quelle in luoghi polverosi richiedono una forte protezione contro la polvere. Un buon grado di protezione IP garantisce un funzionamento sicuro e duraturo della lampada.

Classificazioni ip per le luci da esterno

Le luci per esterni hanno bisogno di manutenzione. Mantenendole ben pulite e controllando che non vi siano danni potenziali, possono essere utili per il loro funzionamento. Una luce rotta potrebbe non bloccare efficacemente l'acqua o la polvere. Per garantire la sicurezza degli spazi esterni, scegliete sempre il corretto grado di protezione IP per le luci esterne.

Cosa significa un grado di protezione IP per le luci da esterno?

Quando si sceglie l'illuminazione per esterni, non bisogna limitarsi alla luminosità o al colore. In caso di condizioni climatiche avverse, la durata, la resistenza alla polvere e all'acqua dell'apparecchio sono molto importanti. È qui che entra in gioco il grado di protezione IP (Ingress Protection). Il grado di protezione IP consente di sapere quanto una lampada per esterni sia in grado di tollerare pioggia, polvere e persino getti d'acqua ad alta pressione.

Che cos'è la classificazione IP?

È un sistema standardizzato che determina il grado di protezione di un determinato involucro contro l'intrusione di oggetti solidi e l'ingresso di acqua in determinate condizioni (quest'ultimo viene spesso definito "ingresso di liquidi"). È composto da due cifre:

La prima cifra indica il livello di conservazione rispetto agli oggetti solidi come polvere e detriti (da 0 a 6). La seconda cifra indica la protezione dall'umidità e dalle intrusioni d'acqua (0-9).

Ad esempio, una lampada da esterno con grado di protezione IP65 è protetta dalla polvere (6) e dai getti d'acqua provenienti da qualsiasi direzione (5).

Le luci per esterni sono esposte a fattori ambientali come pioggia, vento e sporcizia. La classificazione IP appropriata ne garantisce la funzionalità, la sicurezza e la durata. L'installazione di una luce con un grado di protezione IP inferiore in un'area non protetta può causare guasti elettrici, cortocircuiti o anche peggio.

Perché è necessario prestare attenzione alle valutazioni IP?

  • Resistenza agli agenti atmosferici: Deve resistere alla pioggia, alla neve e all'umidità.
  • Durata: Le luci con grado di protezione IP hanno una durata maggiore in condizioni difficili.
  • Protezione: Allontana l'acqua e la polvere dai componenti elettrici.
  • Prestazioni:Mantiene una luce costante senza interruzioni.
  • Spiegazione del rating IP:Cosa significano i numeri?

Vediamo quindi il significato di ciascun numero nelle luci di valutazione IP.

Prima cifra   Livello di protezione  Descrizione
0 Nessuna protezione A differenza di Nessun oggetto e protezione dalla polvere
1 50 mm Impedisce l'ingresso di oggetti più grandi (come le mani).
2 12,5 mm Dita, blocchi o oggetti di dimensioni simili.
3 2,5 mm Tiene lontani gli attrezzi e i fili spessi.
4 1 mm K9 Block è la barriera di nuova generazione che blocca la maggior parte dei piccoli utensili, delle viti e degli insetti.
5 Protezione dalla polvere Si prende un po' di polvere, ma il design non ne pregiudica il funzionamento.
6 Polvere stretta Impedisce accuratamente l'ingresso della polvere.

 

Seconda cifra Livello di protezione Descrizione
0 Nessuna protezione Nessuna protezione dall'acqua.
1 Acqua che gocciola Resiste alle gocce d'acqua verticali.
2 Acqua che gocciola (inclinata) Impedisce il gocciolamento dell'acqua quando è inclinato fino a 15°.
3 Spruzzare acqua Spruzzi d'acqua con angolazioni fino a 60° (JIS IPX3)
4 Spruzzi d'acqua Resistente all'acqua fino a un certo punto; design resistente agli schizzi.
5 Getti d'acqua Resistente ai getti a bassa pressione provenienti da qualsiasi direzione.
6 Potenti getti d'acqua Resistente ai getti ad alta pressione.
7 Immersione fino a 1 m Può raggiungere una profondità di 1 metro sott'acqua.
8 Immersione continua È resistente all'immersione prolungata in acqua.
9 Acqua e vapore ad alta pressione Resistente all'acqua ad alta pressione e ad alta temperatura.

Quali sono le classificazioni IP delle luci?

Una cosa importante da sapere quando si scelgono le luci è il loro grado di protezione IP, che le rende sicure da polvere e umidità. Scopriamolo in dettaglio:

Valutazione ip

Grado di protezione IP20: Nessuna protezione Luci per interni

La prima cifra (2):È protetto solo da particelle di dimensioni superiori a 12,5 mm, poiché non è prevista una protezione dalla polvere.

Seconda cifra (0): Non c'è protezione dall'acqua.

Utilizzo:

  • È ideale per gli spazi interni asciutti, come soggiorni, uffici e camere da letto.
  • Non è destinato a bagni, cucine o esposizione all'esterno.

Classificazione IP44: Resistente a spruzzi e piccoli oggetti

Prima cifra (4): Non è a prova di polvere, ma è protetto da corpi solidi superiori a 1 mm (fili, piccoli utensili, ecc.).

La seconda cifra (5): acqua che spruzza dappertutto.

Utilizzo:

  • È ideale per ambienti interni umidi come cucine e bagni.
  • Comune nelle applicazioni esterne in cui le luci si trovano sotto la gronda, ad esempio sopra un portico o un patio.
  • In terreni aperti, si sconsigliano forti piogge o tempeste di polvere.

Valutazione IP54: Resistente alla polvere e agli spruzzi d'acqua

Protezione dalla polvere (5): Si tratta di un livello di protezione dalla polvere che non pregiudica in alcun modo il funzionamento.

Protezione dell'acqua (4): Spruzzare l'acqua in tutte le direzioni non dovrebbe essere dannoso.

Utilizzo:

  • Si applica tipicamente alle aree semi-esterne, come garage e vialetti.
  • Protezione dall'accelerazione della polvere: Ottima per la polvere involontaria e la polvere ambientale.
  • MokaLite: Pioggia leggera, nessuna "immersione costante nel bagnato".

Classificazione IP65: Resistente alla polvere e all'acqua

Protezione completa (6): Nessuna polvere o particella solida può entrare nel dispositivo.

Protezione dell'acqua (5): Protezione contro i getti d'acqua a bassa pressione provenienti da qualsiasi direzione.

Utilizzo:

Classificazione IP66: A tenuta di polvere e resistente ai getti più forti

Protezione completa (6): IP66 è completamente antipolvere (grado 6), quindi Protezione solida (6)

Resistenza all'acqua (6):Getti d'acqua da ogni direzione.

Utilizzo:

  • Per luci da esterno molto robuste in un clima difficile
  • Industria: Simile ai cantieri, alle fabbriche e agli ambienti industriali.
  • Protetto da una tempesta di polvere.

Valutazione IP67: Resistenza alla polvere e all'acqua o tolleranza all'immersione temporanea

La prima cifra (6):Completamente a tenuta di polvere.

Seconda cifra (7): Protezione dall'immersione in acqua, 1 m., 30 min.

Utilizzo:

  • Può essere semplicemente immerso, rendendolo adatto all'illuminazione di esterni, come piscine, fontane, giochi d'acqua SUS304, ecc.
  • 227 - 271 - essenzialmente cedimenti strutturali o thoughore, ma comuni firme EPR (Environmental Prose Regulation) derivate dagli ecosistemi costieri. 

Valutazione IP68: Può essere tenuto e annegato in acqua per lungo tempo

Prima cifra (6): Polvere completamente titolata.

La seconda cifra (8): Protetto contro l'ingresso permanente (immersione oltre 1 metro di profondità a discrezione del produttore).

Utilizzo:

  • Per l'uso, sommerso o immerso attraverso le luci di laghetti, piscine, illuminazione marina, ecc.
  • Si asciuga e funziona ancora dopo giorni di permanenza in acqua.
  • Testato in condizioni estreme, tra cui piattaforme petrolifere offshore e illuminazione di profondità.

Valutazione IP69: Forte protezione dalla polvere e dall'acqua ad alta pressione

Prima cifra 6: Neanche una particella di polvere riesce a penetrare nell'involucro.

Seconda cifra (9): È protetto contro la pressione intensa e i getti d'acqua ad alta temperatura (fino a 80 °C, 100 bar) provenienti da qualsiasi direzione.

Utilizzo:

  • Ideale per ambienti difficili dove l'esposizione alla polvere è la norma.
  • La pulizia con getti di vapore non è un problema, e questo li rende ideali per le industrie sensibili all'igiene.
  • È destinato a condizioni industriali estreme che richiedono un lavaggio o una sanificazione regolari.

Valutazione IPX6: Protezione dall'acqua a getto potente

Prima cifra (X): Nessuna protezione contro la polvere (non è possibile impedire la penetrazione della polvere).

Seconda cifra (6): Protezione da potenti getti d'acqua (ugello da 12,5 mm, 100 litri/min, distanza di 3 m) da qualsiasi angolazione.

Utilizzo:

  • Il getto forte è resistente all'acqua ma non all'immersione.
  • Ideale per l'illuminazione di ambienti esterni soggetti a pioggia o schizzi
  • Uso temporaneo sul bagnato, ma senza protezione dalla polvere.

Valutazione IP6X: Completamente a tenuta di polvere

Prima cifra (6): Completamente a tenuta di polvere, senza alcuna infiltrazione di polvere

Seconda cifra (X): Nessuna valutazione per la protezione dall'acqua (non si sa se impermeabile o meno).

Utilizzo:

  • Ideale per aree polverose come deserti, cantieri o zone industriali.
  • Previene i danni causati dalle particelle fini o dall'aria all'interno dell'inalatore.
  • Applicato nell'elettronica e negli apparecchi di illuminazione, è resistente alla polvere ma non necessita di impermeabilizzazione.

Informazioni essenziali sulla classificazione IP delle luci per esterni

sistema di illuminazione a palo alto

  • Il grado di protezione IP indica la resistenza alla polvere e all'acqua di una lampada. Questo parametro aiuta gli utenti a scegliere le migliori luci per esterni.
  • Il grado di protezione IP è composto da due cifre. La prima cifra indica la protezione dalla polvere, la seconda la resistenza all'acqua. Numeri più alti significano una migliore protezione.
  • Più alto è il grado di protezione IP, più a lungo durano le luci. Polvere, pioggia o umidità non li danneggiano facilmente. L'illuminazione con classificazione IP aiuta a proteggere gli spazi esterni. Forniscono una luce intensa anche in caso di maltempo.
  • È fondamentale scegliere un grado di protezione IP adeguato. Una lampada potrebbe non funzionare se non è sufficientemente protetta.
  • Anche le luci per esterni hanno bisogno di manutenzione. Pulirle e assicurarsi che non siano danneggiate aiuta a farle funzionare correttamente.
  • Altre luci richiedono una protezione leggermente maggiore. Le luci in aree aperte richiedono un grado di protezione IP più elevato rispetto alle luci in spazi coperti.
  • Se il grado di protezione IP è troppo basso, l'acqua e la polvere possono danneggiare le lampade. Si consiglia di verificare il grado di protezione IP prima di acquistare una lampada.
  • Un grado di protezione IP più elevato non equivale automaticamente a una qualità migliore. Anche il materiale e il design della lampada sono importanti.
  • Permettono di risparmiare. Durano più a lungo e, quindi, non richiedono sostituzioni frequenti.

Applicazioni della classificazione IP per l'utilizzo di luci per esterni

La presenza di luci con grado di protezione IP può aiutare chiunque a scegliere le luci da esterno giuste, in quanto chiarisce quanto il prodotto sia protetto da polvere e acqua. Le luci sono soggette a pioggia, vento e polvere quando vengono installate all'esterno. Non c'è da preoccuparsi: il grado di protezione IP garantisce che la luce sia in grado di resistere a queste condizioni, di brillare e di funzionare in modo sicuro.

Queste luci mantengono le aree esterne ben illuminate molto più a lungo. Le luci specializzate con il giusto grado di protezione IP non smettono di funzionare a causa della polvere o dell'acqua, il che è particolarmente utile per mantenere un'area esterna sicura dopo il tramonto. Inoltre, le luci di buona qualità con grado di protezione IP durano più a lungo e non devono essere sostituite regolarmente.

Il grado di protezione IP guida inoltre l'utente verso l'installazione più appropriata per la propria lampada. A seconda del luogo in cui verranno montate e delle condizioni di esposizione all'esterno, alcune luci per paesaggio richiedono una protezione, mentre altre no. Il giusto grado di protezione IP garantisce che le luci rimangano robuste, funzionali e prive di difetti.

Come scegliere il miglior grado IP per le luci da esterno?

Prima di entrare nel merito del grado di protezione IP richiesto per le applicazioni di illuminazione esterna, ricapitoliamo le cifre.

Luci del portico anteriore e del patio coperto

Una protezione moderata è sufficiente per le luci installate sotto un portico o un patio coperto. Queste zone sono protette dalla pioggia e dalla polvere. Grado di protezione IP minimo consigliato:IP44

Luci per sentieri e vialetti da giardino

Le luci per sentieri e vialetti sono più esposte a schizzi, polvere e pioggia. Scegliete luci adatte all'esposizione diretta agli elementi esterni. Si consiglia un grado di protezione IP65 o superiore.

Luci a parete e di sicurezza.

Le luci di sicurezza e gli apparecchi a parete sono spesso esposti a pioggia, vento e polvere. Lunga durata: Se desiderate prestazioni costanti, optate per un'opzione con grado di protezione IP elevato. Grado di protezione consigliato IP66 o IP65

Luci per piscine e fontane

Le luci in acqua o in prossimità dell'acqua devono essere completamente impermeabilizzate. Le luci per piscina devono essere in grado di resistere all'immersione e le luci per la gente devono resistere agli schizzi. Grado iP consigliato: iP67 o iP68.

Illuminazione a soffitto e faretti per esterni

Le lanterne montate su soffitti o aree alte devono essere protette dalla pioggia e dall'umidità causata dal vento. Il grado di protezione consigliato è IP54 o superiore.

Miti comuni sui rating IP

Mito 1: i valori IP di protezione dall'ingresso sono il fattore decisivo

Un grado di protezione IP più elevato non è sempre migliore per l'uso complessivo. Indica semplicemente il livello di protezione da solidi e liquidi. Naturalmente, anche altri aspetti, come i materiali e la progettazione, svolgono un ruolo importante.

Mito 2: Tutti i marchi hanno lo stesso punteggio IP

Le classificazioni IP sono determinate in base agli standard internazionali, ma i diversi produttori possono testare le loro apparecchiature in ambienti diversi. Per garantire la durata, è necessario scegliere marchi affidabili.

Mito 3: Per tutte le luci da esterno è necessaria la massima classificazione IP

Non tutti gli spazi esterni richiedono una luce IP68. Gli apparecchi sovrapassivizzati possono essere più costosi senza alcun vantaggio reale. Scegliete la classificazione appropriata in base alle vostre esigenze specifiche.

Conclusione 

Il grado di protezione IP delle luci per esterni è una caratteristica essenziale. Consente di valutare la resistenza di una lampada alla polvere e all'acqua. Dalle lampade impermeabili per esterni a quelle antipolvere, la classificazione IP garantisce che le luci possano resistere alle intemperie e durare per anni.

Per questo motivo, è necessario verificare il grado di protezione IP delle luci per esterni prima di sceglierle. I numeri più alti indicano una maggiore protezione. Polvere e acqua possono danneggiare una lampada se non è protetta adeguatamente. Per questo motivo, il giusto grado di protezione IP è necessario per garantire che gli spazi esterni siano ben illuminati e sicuri.

Anche le luci per esterni hanno bisogno di cure. Pulendole e controllando che non siano danneggiate, si mantengono in buone condizioni. Se una luce non funziona, è possibile che non abbia il grado di protezione IP corretto per la sua posizione.

Le persone determinano le migliori luci per esterni per le loro applicazioni in base al grado di protezione IP. Ciò consente di risparmiare, di mantenere la sicurezza e di continuare ad avere una luce brillante per lungo tempo.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.
Richiedi un preventivo
Email
Telefono