Guida alla potenza dell'illuminazione stradale a LED: Dalle piccole strade alle autostrade

Introduzione:

La scelta del giusto lampione a LED implica il giusto wattaggio, a seconda dell'applicazione. 

Il wattaggio non è solo un numero. Infatti, fornisce il giusto illuminamento, la sicurezza, il risparmio e la sostenibilità. La scelta del numero giusto trasforma il vostro progetto di illuminazione.

Quindi, si hanno a disposizione sorgenti luminose da 30-300 watt per diverse applicazioni di illuminazione stradale a LED. Quale scegliere? La scelta della potenza giusta dell'illuminazione stradale a LED dipende da diversi fattori. Questa guida si propone di ridurre questa confusione. 

In questa guida capirete qual è il wattaggio dei lampioni e qual è il wattaggio corretto per le varie applicazioni. Inoltre, discuteremo tutti i fattori che influiscono sulla potenza di questi lampioni. Iniziamo dalle basi.

Capire la potenza dell'illuminazione stradale a LED

Qual è la potenza dei lampioni a LED?

La potenza consumata dalla luce è il wattaggio. Un wattaggio più elevato comporta un maggiore consumo di elettricità, ma si traduce in una maggiore luminosità. 

Ora i LED stanno sostituendo le alternative più vecchie. Le luci a basso consumo energetico offrono ora la stessa elevata luminosità, il che significa che i LED sono molto più efficienti. Questa efficienza è dovuta a una migliore conversione della luce: i LED sprecano meno energia sotto forma di calore.

Intervalli di potenza tipici

Ecco alcuni intervalli di potenza utilizzati per i lampioni a LED.

30 -60 W: È ottimo per esigenze di illuminazione ridotte. 

80 - 120 W: Fornisce un'illuminazione moderata. 

150-200 W: Questo wattaggio più elevato è adatto a esigenze di illuminazione intensa.

250 - 300 W: Questa potenza offre un elevato livello di luminosità.

Calcolo della potenza dell'illuminazione stradale a LED

Ecco la formula di base per calcolare la potenza corretta dei lampioni. 

Potenza richiesta = Flusso luminoso (lumen) / Efficacia luminosa (lm/W),

il cui flusso luminoso dipende dalla zona e dalla luminosità desiderata

Fattori che influenzano la potenza dell'illuminazione stradale a LED

Area di applicazione

L'area gioca un ruolo importante in questo caso. Luoghi diversi hanno requisiti di potenza diversi. Di solito, le strade residenziali hanno bisogno solo di un basso wattaggio. Sono sufficienti 30-60 watt. Le strade cittadine, invece, richiedono 60-100 watt. Per le strade di grandi dimensioni e le aree industriali, è necessario utilizzare luci da 100-200 watt. I requisiti specifici per ogni area dipendono dal traffico e dal livello di sicurezza.

Altezza e distanza del palo

I pali più alti necessitano di luci di potenza maggiore per raggiungere efficacemente il terreno. Ad esempio, i LED da 10 watt funzionano bene su pali di 2,5-3 metri. Per contro, i pali alti 3-4,5 metri necessitano di luci da 15-20 watt. Anche la distanza tra i pali è importante. Una distanza maggiore significa che ogni luce ha bisogno di una potenza maggiore per evitare macchie scure tra gli apparecchi.

Larghezza della strada o dell'area

Le strade più larghe richiedono luci più potenti per coprire l'intera superficie. Su un percorso stretto, 30 watt possono essere sufficienti. Al contrario, sono necessari 150-200 watt o più per illuminare efficacemente un'autostrada a 4 corsie. La larghezza influisce direttamente sulla superficie che ogni luce deve coprire.

Efficacia luminosa

È una misura dell'efficienza con cui avviene la conversione dell'elettricità in luce visibile (lumen per watt). Pertanto, influisce direttamente sulla potenza richiesta. I LED ad alta efficienza (100-200 lm/W) richiedono meno watt. Allo stesso tempo, producono la stessa luminosità delle luci tradizionali.

Luminosità richiesta (illuminamento)

Il livello di luminosità necessario, misurato in lux, determina la scelta della potenza. Le aree che richiedono una maggiore visibilità, come gli incroci, necessitano di luci più luminose con una potenza maggiore. Le aree meno critiche possono invece utilizzare opzioni a potenza inferiore, pur mantenendo gli standard di sicurezza.

Distribuzione e uniformità della luce

I lampioni a LED di maggiore potenza spesso offrono una migliore distribuzione della luce. Ciò garantisce un'illuminazione uniforme in tutta l'area. Al contrario, una scarsa distribuzione crea pericolosi punti oscuri tra le luci. Pertanto, il giusto wattaggio aiuta a mantenere un'illuminazione uniforme in tutto lo spazio.

Obiettivi di efficienza energetica

Una potenza maggiore significa luce, ma con essa si consuma più elettricità. Molte città mirano a ridurre l'uso di energia pur mantenendo un'illuminazione adeguata. Le luci a LED consumano già 50-70% in meno rispetto alle opzioni tradizionali. La scelta del wattaggio ottimale migliora ulteriormente questi risparmi.

Costi di manutenzione e funzionamento

Quando si parla di costi, la potenza determina spese immediate e a lungo termine. Tuttavia, gli apparecchi con una potenza maggiore sono innanzitutto più costosi. Tuttavia, possono consentire di ottenere una maggiore copertura con un numero inferiore di luci. Una gamma ottimale di wattaggi prolunga inoltre la durata di vita degli apparecchi, riducendone la frequenza di sostituzione.

Norme e regolamenti locali

Molte aree hanno requisiti di illuminazione specifici per le diverse zone. Queste norme spesso specificano i livelli minimi di illuminazione, che influiscono direttamente sulle esigenze di potenza. Pertanto, prima di scegliere la potenza dei lampioni, verificate sempre le normative locali per garantirne la conformità.

Tenendo conto di questi fattori, si otterrà il wattaggio adatto all'applicazione. Di conseguenza, si otterrà un'illuminazione perfetta con la massima efficienza energetica e il massimo risparmio.

Quanti Watt sono i lampioni per le diverse applicazioni?

Applicazioni diverse richiedono potenze diverse. Ecco quindi una panoramica dettagliata di alcune applicazioni e del wattaggio richiesto. 

30-60W: illuminazione residenziale e stradale di piccole dimensioni

Queste luci sono ideali per case, parchi e piccole strade. Si adattano a pali alti 5-7 metri e illuminano strade larghe 6-10 metri con 1-2 corsie. Le luci da 30 W sono adatte a pali di 5 metri su strade strette. Le opzioni da 50W funzionano meglio su pali di 6-7 metri per aree leggermente più ampie. Forniscono una luce sufficiente per le aree con meno traffico e riducono l'inquinamento luminoso nei quartieri. Inoltre, utilizzano solo circa 25% di energia rispetto alle vecchie luci al sodio per le stesse aree.

80- 120W: Strade secondarie e aree industriali

Questa gamma media è adatta alle strade cittadine e alle zone industriali. Queste luci sono montate su pali di 7-10 metri e possono illuminare strade larghe 8-10 metri con 2-3 corsie. Inoltre, è possibile posizionare le luci da 80-100W su pali da 8 metri a circa 20-24 metri di distanza l'uno dall'altro per un'illuminazione uniforme. Inoltre, le opzioni da 100 a 120 W sono ideali per i parchi industriali e le strade cittadine dove è importante una buona visibilità. Infatti, questi fari sostituiscono le vecchie lampade al sodio da 150-250W, ma offrono una migliore qualità della luce.

150- 200W: Strade principali e grandi aree

Queste luci più luminose sono adatte alle strade principali, ai grandi parcheggi e ai luoghi che necessitano di maggiore illuminazione. Vengono montati su pali più alti di 10-12 metri e possono illuminare strade più ampie con 3-4 corsie. Grazie alla loro forte potenza, inoltre, queste luci offrono un'eccellente visibilità per le strade cittadine più trafficate. Ad esempio, un LED da 150W equivale a una lampada al sodio da 400W. Il consumo energetico è di soli 37,5%. È possibile posizionare queste luci a una distanza maggiore (32-36 metri per pali da 12 metri). In questo modo avrete bisogno di un minor numero di apparecchi, mantenendo i livelli di luce uniformi.

250-300WW: Autostrade e applicazioni a montante alto

In particolare, questi potenti LED vengono installati su pali alti oltre 12 metri e illuminano strade molto ampie con molte corsie. Per esigenze particolari come i porti, queste luci possono essere installate su pali alti 20-50 metri per coprire aree enormi. La sicurezza è importante e, di conseguenza, l'elevata luminosità di queste luci da 250-300 watt costituisce il punto giusto. Tuttavia, hanno superato i vecchi modelli, che erano da 600-1000 watt con una funzione di risparmio.

Tabella di confronto della potenza dell'illuminazione stradale a LED

Potenza (W) Applicazione tipica Altezza del palo (m) Copertura dell'area
30-60 Residenziale, parchi, sentieri 4-6 Strade piccole/strette
80-120 Strade secondarie, industriali 6-8 Strade medie
150-200 Strade principali, ampio parcheggio 8-12 Strade larghe
250-300 Autostrade, aree ad alta densità di alberi 12+ Grandi aree

Ulteriori considerazioni sulla scelta della potenza

Design modulare

I lampioni a LED modulari hanno sezioni separate che si raffreddano meglio singolarmente. Questo design migliora l'efficienza, consentendo spesso di ridurre la potenza a parità di luminosità. Inoltre, è possibile sostituire solo una sezione in caso di guasto piuttosto che l'intero apparecchio.

Ottica/Design della lente

La forma della lente controlla la direzione della luce. Le buone lenti dirigono la luce sulla strada, non sul cielo. Pertanto, un faro da 60 W con un'ottica di qualità può superare un faro da 100 W mal progettato. Questo approccio mirato consente di scegliere una potenza inferiore pur rispettando gli standard di illuminazione.

Caratteristiche dell'illuminazione intelligente

I comandi intelligenti regolano la luminosità in base al traffico, alle condizioni atmosferiche o all'ora del giorno. Queste funzioni consentono di ridurre la potenza della base, poiché le luci si accendono solo quando necessario. In effetti, i sistemi intelligenti possono ridurre il consumo di energia di 20-30% mantenendo la sicurezza.

Qualità del chip LED ed efficienza del driver

Chip e driver migliori convertono più elettricità in luce anziché in calore. Di conseguenza, gli apparecchi di qualità superiore da 80W possono essere pari a quelli economici da 120W in termini di luminosità. I driver efficienti sono fondamentali, poiché quelli scadenti possono sprecare fino a 20% di potenza.

Temperatura del colore

Le luci bianche più fredde (5000K+) appaiono più luminose. Nel frattempo, le luci gialle più calde (3000K) hanno la stessa potenza. La maggior parte delle città sceglie oggi il bianco neutro (4000K). Questo per un buon equilibrio tra luminosità e comfort.  

Conclusione

La scelta della giusta potenza dell'illuminazione stradale a LED è importante sia per la sicurezza che per il risparmio. La scelta corretta è quella di garantire un'illuminazione adeguata evitando sprechi di energia.

Da 30 watt per le piccole aree residenziali a 300 watt per le autostrade, le opzioni sono molteplici. Anche se applicazioni diverse richiedono potenze diverse. Che siate urbanisti, imprenditori o gestori di immobili, cercate di capire le vostre esigenze e scegliete di conseguenza. Ricordate che i LED sono altamente efficienti. Infatti, un LED da 60 W può sostituire una luce tradizionale da 150 W. Questa efficienza riduce il consumo energetico del 60-75% nella maggior parte dei casi.

Quando si sceglie la potenza, bisogna considerare diversi fattori. Scegliendo in modo intelligente la potenza, le comunità creano strade più sicure e riducono i costi. Il perfetto equilibrio tra qualità della luce ed efficienza porta a strade migliori e a bollette più basse.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.
Richiedi un preventivo
Email
Telefono