Introduzione:
L'illuminazione è una delle parti essenziali di ogni spazio. Può trattarsi di un ufficio, di una casa o anche di un locale commerciale. Esiste qualcosa come i lumen raccomandati per piede quadrato? Si. Siamo seri. L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel creare l'atmosfera dell'area. E se si considerano i lumen consigliati per piede quadrato, le cose migliorano.
Un'illuminazione adeguata svolge un ruolo fondamentale per molti aspetti. L'illuminazione aumenta l'umore, l'estetica e la produttività di un individuo. Ma una cosa da capire è la quantità di luce. Esistono quantità specifiche di lumen che sono perfette. Dipende da molti fattori, come le dimensioni, l'intenzione e la quantità di luce già presente. In questo blog discuteremo in dettaglio tutti questi aspetti.
All'inizio parleremo di cosa sono i lumen. Poi parleremo dell'importanza di avere la giusta quantità di lumen. Troveremo anche i lumen raccomandati per piede quadrato e come calcolarli. Infine, parleremo di alcune delle principali domande frequenti sui lumen consigliati.
Cosa sono i lumen?
Il lumen descrive la luminosità (la quantità o l'intensità) della luce. Il lumen è il conteggio della luminosità di una luce. È l'unità di misura internazionale della luce. In termini scientifici, il lumen è la misura del flusso luminoso. Misura la quantità di luce visibile emessa da una sorgente luminosa in un determinato tempo.
Si tratta di una scala standard per la misurazione della luminosità. Ogni sorgente luminosa, dalle fluorescenti ai LED, utilizza questa scala. È quindi essenziale conoscere i lumen raccomandati per piede quadrato.
Per tutto questo tempo abbiamo misurato la luce con i watt. Sebbene sia corretto, il watt descrive la quantità di energia utilizzata da una sorgente luminosa. È una misura di energia. Il lumen, invece, è la misura precisa della luminosità. La luce con un lumen più alto sarà più luminosa. Prima che i lumen diventassero uno standard, i watt determinavano la potenza di una sorgente luminosa. Più alti sono i watt, più alto è il watt e più luminosa è la lampadina. Oggi questo calcolo non funziona più. Oggi sul mercato esistono diversi tipi di lampade. Hanno esigenze energetiche diverse. Per esempio, una lampadina a LED è efficiente dal punto di vista energetico rispetto ad altre lampadine dello stesso watt. Ciò significa che un LED consuma meno energia (watt) rispetto alle sue controparti, ma fornisce un rendimento maggiore. I watt non possono misurare con precisione la luminosità, poiché le lampadine sono efficienti dal punto di vista energetico. Pertanto, i lumen sono la misura corretta per verificare la luminosità di una sorgente luminosa.
Perché è necessario disporre di lumen adeguati allo spazio?
I lumen determinano la quantità di luce necessaria per illuminare uno spazio. Ogni spazio ha bisogno di una quantità diversa di lumen. Il fabbisogno di lumen dipende dalle dimensioni e dalla destinazione d'uso dell'ambiente.
Ma come si determina il numero di lumen necessari per un'area? Ci sono molti fattori da considerare.
- Le dimensioni dello spazio giocano un ruolo fondamentale nel determinare il fabbisogno di lumen.
- Qual è lo scopo della stanza? Quale attività vi si svolgerà? L'attività (cucinare, sedersi o dormire) richiede meno o più luce?
- Anche il gusto del proprietario/occupante è importante, poiché sceglierà la sorgente luminosa in base ai propri gusti.
Il lumen della sorgente luminosa nel vostro spazio è molto importante. Influisce su molti aspetti. Sarebbe meglio disporre di lumen appropriati nella vostra area.
- In primo luogo, controlla la funzionalità e l'atmosfera dell'area. Se lo spazio ha pochi lumen, l'illuminazione sarebbe troppo fioca e la visione adeguata potrebbe essere un ostacolo. Se i lumen sono troppi, la stanza sarà troppo luminosa. In questo caso, la permanenza nell'area risulterebbe difficoltosa per molto tempo.
- La quantità di lumen dà anche il giusto tocco estetico al locale. Ad esempio, se dovete mettere in risalto qualcosa con le luci, dovreste usare una luce intensa. Con le luci si può creare l'atmosfera dell'ambiente.
- Oltre alla funzionalità e all'atmosfera, sono essenziali per il risparmio energetico. L'utilizzo di un numero eccessivo di lumen per uno spazio compatto comporta un consumo energetico eccessivo. Inoltre, si avrà un aumento dei costi dell'elettricità. Se invece si utilizza una lampadina con un numero di lumen troppo basso, si dovranno utilizzare più sorgenti luminose. Anche in questo caso, il consumo di energia e i costi dell'elettricità saranno più elevati.
Per questo motivo, i lumen adeguati garantiscono una buona illuminazione dell'area. Lo spazio è funzionale, efficiente dal punto di vista energetico, confortevole e con la giusta atmosfera.
Lumen consigliati per piede quadrato per diverse stanze
Avete una domanda su quanti lumen per metro quadro vi servono? Sapete che l'intensità della luce necessaria per le varie stanze è diversa? Sì. Tutte le stanze della vostra casa hanno bisogno di un'ulteriore impostazione della luce. In questa sezione ne parleremo in dettaglio. Procediamo quindi.
1. Lumen richiesti per piede quadrato di soggiorno
Il soggiorno è uno dei luoghi più significativi quando si parla di una casa. È il luogo in cui ci rilassiamo e trascorriamo la maggior parte del tempo. Inoltre, voi e i vostri amici vi divertite in salotto. Quanti lumen sono ideali per i soggiorni? La risposta è 20-30 lumen. Se avete uno spazio di circa 100 metri quadrati, avrete bisogno di 2000-3000 lumen.
2. Lumen necessari per piede quadrato di cucina
La cucina è il luogo in cui si trascorre più tempo a svolgere attività importanti. Cucinare, pulire e fare altre preparazioni richiedono una buona quantità di luce. I lumen ideali per una cucina sono circa 30-40 lumen. Se consideriamo che per 100 metri quadrati sono necessari da 3000 a 4000 lumen.
3. Lumen consigliati per piede quadrato di bagno
Una persona ha bisogno di una buona illuminazione in bagno per garantire una corretta pulizia e igiene. La luce è necessaria per prepararsi al mattino o per la cura della pelle. Per questo motivo, i lumen ideali di cui si ha bisogno per piede nel bagno variano da 50 a 70. Facendo un calcolo, si arriva a 5000-7000 lumen.
4. Lumen consigliati per piede quadrato di camera da letto
In tutta la casa, la nostra camera da letto è il luogo in cui ci rilassiamo di più. È un luogo in cui si respira pace e tranquillità. Una maggiore luminosità non è l'ideale in questo caso. In camera da letto sono necessari da 10 a 20 lumen per metro. Ad esempio, se avete una camera da letto di circa 100 metri quadrati, avete bisogno di 1000-2000 lumen. Pertanto, sarebbe utile disporre di una quantità di lumen pari a quella.
5. Quanti lumen per illuminare una stanza sul posto di lavoro?
Per migliorare la produttività e il lavoro, è necessaria un'illuminazione adeguata. Gli uffici e i luoghi di lavoro richiedono da 50 a 75 lumen per metro. Per un ufficio di circa 100 metri quadrati, sono necessari da 5000 a 7500 lumen. In questo modo si otterrà una sufficiente positività e produttività sul posto di lavoro.
Domande importanti sui lumen per piede quadrato consigliati per il vostro spazio
Di quanti lumen ho bisogno per una stanza? Penso che sappiate tutto quello che vi serve sui lumen raccomandati per piede quadrato del vostro spazio. Tuttavia, è possibile che vi vengano in mente alcune domande. La sezione seguente vi permetterà di chiarire tutti i vostri dubbi.
-
Quanti lumen per metro quadro sono sufficienti per una stanza?
I lumen per ft dipendono da molti fattori. Questi fattori sono il tipo di stanza, lo scopo del locale, le dimensioni e molti altri. Per questo motivo, occorre innanzitutto comprendere le dinamiche della stanza. È possibile regolare e adattare la quantità di luce in base a queste dinamiche. Pertanto, i lumen per metro quadro sono soggettivi alle vostre esigenze.
-
È fondamentale prestare attenzione a questi numeri?
Molti credono che il numero di lumen abbia un ruolo limitato. È una considerazione sbagliata. La maggior parte di noi non sa che dobbiamo acquistare la luce considerando il numero di lumen. La maggior parte di noi ha la tendenza ad acquistare la luce in watt. Non è un approccio corretto. La prossima volta che acquistate una lampada, considerate il numero di lumen necessari per la vostra stanza.
-
Di quanti lumen per metro quadro abbiamo bisogno per i diversi spazi?
Il numero di lumen necessari per le varie aree dipende dallo scopo della stanza. Di conseguenza, si pone la domanda: quanti lumen per metro quadro sono indispensabili? Di seguito sono riportati i valori consigliati per ogni spazio:
Soggiorno: 20-30 lumen per metro quadro
Sala da pranzo: 30-40 lumen per piede quadrato
Cucina: 30-40 lumen per piede quadrato
Bagno: 50-70 lumen per piede quadrato
Lumen per stanza in ufficio: 50-75 lumen per piede quadrato
Negozio al dettaglio: 50-100 lumen per piede quadrato
Magazzino: 10-30 lumen per piede quadrato
-
Come posso fare il calcolo per trovare i lumen totali necessari per il mio spazio?
Per calcolare i lumen totali necessari per il vostro spazio, dovete sapere due cose. In primo luogo, è necessario conoscere le dimensioni della stanza e, in secondo luogo, i lumen raccomandati per piede quadrato. È necessario moltiplicare queste due cifre.
Ad esempio, per un soggiorno di 10×10 piedi sono necessari 1.000-2.000 lumen totali.
-
È possibile regolare il numero di lumen in modo diverso da quello indicato nelle raccomandazioni?
Sì, la regolazione della qualità dei lumen va bene finché si è a proprio agio. Tutto dipende dalle vostre preferenze. Un numero maggiore di lumen creerà una luce più intensa e intensa. Una quantità inferiore di lumen, invece, produce una luce fioca e scarsa.
Conclusione:
Conoscere i lumen raccomandati per metro quadro è essenziale. È possibile calcolare i lumen per metro quadro e illuminare la propria area nel modo migliore. Ci dice di quale luce adeguata avete bisogno per il vostro locale. Il blog di cui sopra chiarisce tutti i vostri dubbi e vi presenta il giusto approccio.