Introduzione:
I lampioni a LED per esterni sono oggi la scelta più popolare per l'illuminazione stradale, grazie ai rapidi progressi della tecnologia LED. Consumano meno energia rispetto ai normali lampioni, sono più luminosi e durano più a lungo. Per questo l'illuminazione stradale a LED è stata ampiamente utilizzata nel settore dell'illuminazione. Dopo molti anni di accumulo tecnologico, l'illuminazione stradale a LED è ormai matura. Tuttavia, molti utenti lamentano che i lampioni a LED possono essere difficili da usare. A volte i lampioni a LED sfarfallano quando si cammina per strada di notte. Questo provoca effetti di scarsa illuminazione. Perché i lampioni a LED sfarfallano? In questo articolo discuteremo insieme le cause e le soluzioni.
Perché i lampioni a LED sfarfallano?
Per sfarfallio si intende la variazione rapida e ripetuta nel tempo della brillantezza della luce. In realtà, lo sfarfallio può verificarsi con quasi tutte le luci, comprese quelle a LED, alogene e a incandescenza. Ogni luce ha un effetto diverso. Nelle lampade a incandescenza e alogene, ad esempio, la temperatura del filamento reagisce lentamente alle variazioni di corrente. Pertanto, lo sfarfallio non viene notato. Le luci a LED reagiscono rapidamente alle variazioni di corrente, per cui lo sfarfallio è più evidente. Lo sfarfallio dei lampioni irrita gli occhi e altera l'effetto luminoso. Perché i lampioni a LED sfarfallano? Le ragioni devono essere molteplici.
1. Alimentazione del driver LED
L'alimentatore a corrente costante è la fonte di alimentazione più comune per i lampioni a LED. L'alimentatore a corrente costante funziona in modalità di base. Regola continuamente la tensione di uscita per garantire una corrente costante al variare della resistenza interna delle perle della lampada LED. Una volta superato questo limite, l'alimentatore entra nello stato di protezione. A questo punto la lampada ha iniziato a sfarfallare.
2. Perline luminose a LED
Anche le perle dei LED sono una causa da tenere in considerazione. Una mancata corrispondenza tra le perle LED e l'alimentazione del driver LED può essere fastidiosa. Questo può causare lo sfarfallio dei lampioni a LED. Se la corrente è troppo forte per essere sopportata dalla perlina, la luce si accende e l'altra luce si spegne. Se la potenza del chip della lampada non è sufficiente, si verifica il fenomeno del lampeggiamento frequente.
3. Connessioni o circuiti
I lampioni a LED possono sfarfallare in presenza di collegamenti o circuiti allentati. Questo può essere causato da un cattivo posizionamento degli apparecchi nel punto di connessione. Se più luci sfarfallano contemporaneamente, ciò potrebbe indicare un problema al punto di giunzione o al pannello. Ciò potrebbe significare che il punto di giunzione è allentato e deve essere serrato.
4. Lampadine o apparecchi a LED
La tecnologia LED è molto matura ed è stata utilizzata in molte applicazioni di illuminazione stradale. Tuttavia, questo non significa che tutte le luci LED siano durature e resistenti. Se scegliete un prodotto più economico, la qualità potrebbe non soddisfarvi. Le lampadine LED economiche possono causare una serie di problemi. Le lampadine LED di bassa qualità con driver di bassa qualità sono più soggette a problemi di sfarfallio rispetto a quelle di alta qualità. Le lampadine di alta qualità costano di più ma sono più economiche a lungo termine.
5. Impermeabilizzazione
Un altro aspetto facilmente trascurato è l'impermeabilità. Lo sfarfallio dei lampioni a LED può essere attribuito al fatto che la lampada non è impermeabile. Se la lampada è rotta o l'alimentatore è danneggiato, può causare uno sfarfallio e deve essere riparato immediatamente.
6. Potenza in watt
La potenza del lampione a LED può influire sul suo funzionamento, soprattutto nel caso di driver economici. Un apparecchio con un carico ad alta potenza si collega al circuito del lampione LED. I driver migliori normalizzano la potenza dei LED. Altri potrebbero non farlo. I driver possono danneggiarsi e alla fine guastarsi se sono soggetti a ripetute sovratensioni.
7. Dimmer
Anche l'inserimento delle luci a LED in un circuito con interruttori dimmer incompatibili causerà problemi di sfarfallio. Gli interruttori dimmer funzionano in modo da accendere e spegnere le lampadine più volte al secondo. Questo meccanismo non è compatibile con le luci LED. Pertanto, se vengono combinati, le luci sfarfallano.
Soluzioni per i lampioni a LED tremolanti
L'illuminazione stradale a LED, come tutte le nuove tecnologie, non è priva di sfide, come il problema dello sfarfallio delle luci. Sebbene i problemi di sfarfallio siano normali, nel tempo possono avere un effetto dannoso. I lampioni sono la principale fonte di illuminazione esterna. Le condizioni di scarsa illuminazione possono essere pericolose per gli occhi e per il corpo. Inoltre, può provocare insonnia e altri disturbi per gli abitanti della zona. Questo problema deve essere affrontato. Ecco alcuni metodi che vi aiuteranno a iniziare.
La prima cosa da stabilire è se lo sfarfallio del lampione a LED è causato dall'alimentatore del driver o dalle perle LED. Se c'è un problema, è necessario sostituirle. A volte il guasto provoca lo sfarfallio del lampione anche dopo che è stato spento. È necessario esaminare il problema per determinare se si tratta di un problema di linea. Questo problema deve essere affrontato immediatamente per evitare incidenti di sicurezza. I lampioni a LED possono produrre una corrente autoindotta se l'ispezione del circuito non rileva alcun problema. Il problema può essere risolto collegando il relè alla bobina e la lampada in serie.
Come evitare i problemi di luce tremolante?
- Scegliere driver LED migliori
I driver costanti possono ridurre il picco di corrente, eliminando così lo sfarfallio. Scegliere una lampada dotata di un elemento di pilotaggio adeguato per isolare il rumore e stabilizzare l'alimentazione.
- Scegliere lampadine o apparecchi LED di alta qualità
Sappiate che il prezzo basso non è sufficiente. Scegliete prodotti di qualità migliore, che vi avvantaggeranno nel lungo periodo. Anche se lo sfarfallio dei LED può sembrare di poco conto, molti produttori di lampioni a LED ne sono consapevoli e stanno lavorando per creare un'illuminazione a LED calda e priva di sfarfallio. Pertanto, è importante scegliere un produttore affidabile di lampioni a LED per esterni. Questi vi assisteranno nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze di illuminazione esterna.
- Controllare il problema della tensione
Non dimenticate di considerare le variazioni di tensione. Questo può essere fatto durante il cablaggio. Le variazioni di tensione possono verificarsi a causa dell'utilizzo contemporaneo di più lampioni a LED. Ciò può provocare lo sfarfallio delle luci a LED. Per evitare lo sfarfallio, è necessario assicurarsi che la corrente sia sufficiente per alimentare tutti i lampioni.
Conclusione:
Dopo aver letto questo blog, conoscete già la conoscenza dei lampioni intermittenti a LED? Un'illuminazione stradale a LED stabile è essenziale per l'illuminazione notturna. Qualsiasi problema di qualità dei lampioni a LED può portare a un effetto di illuminazione poco brillante e a maggiori problemi di manutenzione e sostituzione in futuro. Scegliete quindi un'azienda che fornisca apparecchi di illuminazione a LED di alta qualità. Inoltre, la manutenzione e l'ispezione regolari sono d'obbligo. In caso di problemi, è bene rivolgersi a un professionista o al produttore.