Introduzione:
L'illuminazione stradale è una parte essenziale dell'illuminazione cittadina. È fondamentale conoscere i vari tipi di lampioni disponibili per sceglierne uno adatto alle proprie esigenze. Possono ridurre gli incidenti e aiutare le persone a sentirsi sicure, soprattutto al buio. Oggi le luci a LED stanno sostituendo quelle tradizionali, e per ovvi motivi. Sono a risparmio energetico e hanno una lunga durata. Possono essere installate facilmente.
La collocazione di lampioni esteticamente gradevoli in vari spazi è influenzata da diversi fattori. Tra questi vi sono la potenza, la distribuzione della luce, l'efficienza, il CRI, ecc. Ogni luogo deve essere analizzato correttamente, per poi prendere la decisione giusta. I più recenti progressi tecnologici e le caratteristiche dei lampioni, come le fotocellule, il controllo intelligente e i sensori, li distinguono. I vari tipi di lampioni disponibili oggi migliorano l'estetica. Inoltre, svolgono una funzione essenziale per la sicurezza delle strade.
In questo articolo vi guideremo attraverso i vari tipi di lampioni e le loro applicazioni. Quindi, tuffiamoci e passiamo in rassegna tutti i dispositivi di illuminazione stradale che è necessario conoscere in dettaglio per prendere una decisione informata.
Applicazioni dei lampioni
1. Illuminazione autostradale
Le autostrade o superstrade sono strade ad alta velocità e la sicurezza è importante in questa situazione. Tuttavia, poiché non ci sono corsie non motorizzate, pedoni e buche, non è necessario installare l'illuminazione stradale. Tuttavia, in questi luoghi dovrebbero essere installati proiettori ad alta potenza a distanza costante. I proiettori potenti vengono utilizzati per consentire ai conducenti di vedere chiaramente la strada e prevenire gli incidenti. In queste aree si trovano le luci più alte, che vanno dai 30 ai 40 metri, e anche più in alto.
I lampioni dovrebbero essere installati in punti strategici come ingressi, uscite e angoli stretti. Nelle aree trafficate, queste luci rendono i lunghi viaggi più sicuri per tutti.
2. Illuminazione delle intersezioni
Le intersezioni sono luoghi in cui le strade si incontrano, quindi è necessaria un'illuminazione chiara. In primo luogo, questi punti sottolineano l'importanza di un'illuminazione adeguata, in quanto guida il conducente attraverso i potenziali pericoli. Agli incroci, l'illuminazione stradale aiuta anche i conducenti e i pedoni a vedersi reciprocamente.
Una buona illuminazione riduce la confusione e la possibilità di incidenti. In questo caso, i conducenti possono individuare facilmente i segnali stradali, soprattutto in caso di maltempo o di notte.
L'altezza delle luci di intersezione può variare da 20 a 33 piedi. Ma quando le strade sono più larghe, si possono utilizzare anche pali luminosi ad alta potenza, che possono essere più alti se necessario.
3. Illuminazione quadrata
Le piazze pubbliche sono luoghi di ritrovo molto frequentati nelle città. Una buona illuminazione garantisce la sicurezza delle persone, creando un ambiente sicuro per chiacchierare, ballare e fare altre attività. Inoltre, aiuta a prevenire la criminalità e sostiene le attività commerciali locali che restano aperte fino a tardi. In queste aree sono necessari soprattutto proiettori LED ad alta potenza o illuminazione di aree. Tuttavia, anche i lampioni funzionanti possono essere un valido aiuto. Inoltre, un'illuminazione accattivante può rendere le piazze più belle e vivaci dopo il tramonto.
4. Illuminazione del parcheggio
Molti hotel, ristoranti, locali e centri commerciali offrono parcheggi con un uso crescente di automobili. Queste aree richiedono un'intensa illuminazione stradale a LED o luci pop-top per garantire la sicurezza di veicoli e pedoni. Le luci a LED sono una scelta perfetta grazie alla loro efficienza energetica.
I produttori offrono varie opzioni per parcheggi di diverse dimensioni, oltre a funzioni avanzate. Possono essere montate ovunque, poiché le opzioni variano da quelle a parete alle luci a slitta regolabili.
Le luci luminose aiuteranno gli automobilisti a trovare parcheggio e a raggiungere le loro destinazioni in tutta sicurezza. Inoltre, scoraggeranno anche i furti, proteggendo le imprese.
5. Illuminazione di aree industriali e logistiche esterne
Le fabbriche, i magazzini e i centri logistici operano spesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dispongono di spazi esterni più ampi per il carico e lo scarico dei veicoli. Queste aree ben illuminate con illuminazione stradale esterna aumentano la sicurezza e la comodità. Inoltre, si riduce il rischio di incidenti durante le operazioni di carico e scarico. Una buona illuminazione favorisce anche la sicurezza. Rende più facile individuare spazi, persone o attività non autorizzate.
6. Veicoli non motorizzati e illuminazione dei marciapiedi
I pedoni e i ciclisti utilizzano maggiormente i marciapiedi. Pertanto, queste aree dovrebbero essere maggiormente illuminate, per evitare eventuali incidenti e creare un ambiente confortevole. Con un'illuminazione adeguata, i marciapiedi possono essere resi più accoglienti al buio per le passeggiate serali o le gite in bicicletta. Inoltre, l'illuminazione dei marciapiedi migliorerà le condizioni di sicurezza. Le persone sono in grado di individuare, riconoscere e camminare facilmente in aree ben illuminate.
Tipi di illuminazione stradale in base alla storia dello sviluppo
Evoluzione storica
L'illuminazione stradale è un'esigenza urbana che si evolve di pari passo con i vari sviluppi tecnologici. Con una lunga storia, l'illuminazione stradale è iniziata con le lampade a olio. Poi sono arrivate le candele e le torce durante il Medioevo.
Nel corso del XVI e XVII secolo, città europee come Parigi e Londra iniziarono a installare lanterne con finestre di vetro. Queste aumentarono notevolmente le condizioni di sicurezza e di illuminazione. Con l'invenzione dell'illuminazione elettrica, il XIX secolo divenne uno dei momenti di svolta. Le lampadine a incandescenza furono presto introdotte dopo le lampade ad arco nel 1800. Poco dopo furono introdotte le lampadine a incandescenza. Sir Joseph Swan e Thomas Edison furono i grandi inventori di questa incredibile invenzione. Queste lampadine fornivano un'illuminazione morbida e avevano un prezzo accessibile.
Poi si sono diffuse le lampade a scarica ad alta intensità (HID), come le lampade al sodio ad alta pressione (HPS) e agli alogenuri metallici (MH). Offrivano una buona resa cromatica ma erano un po' costose. Nel corso del XXI secolo, con l'avvento della tecnologia LED, sono stati introdotti sistemi a energia solare e sistemi di illuminazione stradale intelligente. I loro vantaggi includono un'efficienza energetica superiore, una resa cromatica e una durata di vita più lunga.
Sulla base di questi cambiamenti, i vari tipi di lampioni sono stati classificati in base ad alcuni fattori:
1. Lampade al sodio ad alta pressione (HPS)
Le lampade HPS si sono diffuse negli anni Settanta. Emettono un colore giallo-arancio. Queste lampade sono molto luminose e consumano meno energia delle vecchie lampadine. Le autostrade e le grandi strade sono adatte a queste lampade. Tuttavia, non visualizzano bene i colori, per cui di notte le cose possono apparire insolite.
2. Lampade ad alogenuri metallici (MH)
Le lampade ad alogenuri metallici producono una luce bianca. Questo aiuta a vedere meglio i colori di notte. Sono comuni nei campi sportivi, nei centri urbani e nei parcheggi. Consumano molta energia rispetto alle lampade HPS e hanno una durata di vita inferiore.
3. Lampioni a LED
I lampioni a LED sono oggi la scelta più diffusa. Consumano pochissima energia e possono durare molti anni. I LED possono essere molto luminosi e mostrare chiaramente i colori. Sono facili da controllare e possono essere regolati quando necessario. Molte città stanno sostituendo i vecchi lampioni con i LED per risparmiare denaro ed energia.
4. Lampioni solari a LED
I lampioni a LED solari utilizzano la luce del sole per caricare le batterie durante il giorno. Di notte, l'energia accumulata alimenta le luci. Questi lampioni sono ideali per i luoghi privi di elettricità. Aiutano a risparmiare sulle bollette dell'elettricità e fanno bene all'ambiente.
5. Lampioni intelligenti a LED
I lampioni LED intelligenti sono il tipo più recente. Sono dotati di sensori e possono collegarsi a Internet. Queste luci possono accendersi o spegnersi da sole, a seconda del traffico o delle condizioni atmosferiche. In questo modo si risparmia ancora più energia. Inoltre, gli operatori comunali possono monitorarli e controllarli a distanza.
Tabella di confronto
Caratteristica / Tipo | Sodio ad alta pressione (HPS) | Alogenuri metallici (MH) | Lampioni a LED | Lampioni solari a LED | Lampioni intelligenti a LED |
Colore chiaro | Giallo-arancio | Bianco brillante | Bianco (varie tonalità) | Bianco (varie tonalità) | Bianco (varie tonalità, regolabile) |
Efficacia luminosa (lm/W) | 80-150 | 70-115 | 100-200 | 100-180 | 100-200 |
Indice di resa cromatica (CRI) | 20-30 (scarso) | 60-90 (buono) | 70-90 (eccellente) | 70-90 (eccellente) | 70-90 (eccellente) |
Durata di vita (ore) | 12,000-24,000 | 6,000-15,000 | 50,000-100,000 | 25,000-50,000 | 50,000-80,000 |
Efficienza energetica | Moderato | Moderato | Alto | Molto alto (off-grid) | Molto alto (adattivo, dimmerabile) |
Esigenze di manutenzione | Moderato | Alto | Basso | Molto basso | Basso |
Caratteristiche intelligenti | No | No | Alcuni (oscuramento, controlli) | Sì (possibilità di monitoraggio remoto) | Sì (sensori, adattivi, telecomando) |
Dipendenza dalla griglia | Sì | Sì | Sì | No | Sì/No (possibile ibrido) |
Costo iniziale | Basso | Moderato | Da moderato a elevato | Alto | Alto |
Applicazioni tipiche | Autostrade, aree nebbiose | Campi sportivi, centri urbani | Strade urbane, percorsi pedonali | Parchi, strade rurali, strade non collegate | Città intelligenti, strade urbane principali |
Vantaggi principali | Forte penetrazione della nebbia, basso costo | Buon colore, alta resa | Risparmio energetico, lunga durata | Nessuna bolletta elettrica, sostenibile | Adattivo, raccolta dati, efficiente |
Principali svantaggi | Colore scadente, elevato inquinamento luminoso | Vita più breve, manutenzione elevata | Costo iniziale più elevato | Necessita di luce solare, anticipo più alto | Costi iniziali elevati, sistemi complessi |
Le preoccupazioni dei clienti nella scelta dei tipi di illuminazione stradale per le varie applicazioni
Potenza
Il wattaggio è un maggiore quando si scelgono i diversi tipi di tipi di illuminazione stradale. Rappresenta il consumo energetico di un lampione. Influisce direttamente sulle diverse posizioni che mirano a selezioni di wattaggio diverse. In genere, si sceglie un wattaggio più alto quando si ha bisogno di un'illuminazione intensa. Tuttavia, è necessario considerare anche fattori quali l'altezza del palo, l'angolo del braccio, la lunghezza del braccio, la distanza tra i pali e la distanza tra i pali. larghezza della strada quando si seleziona il diritto potenza. Si devono notare due cose:
- Altezza della lampada: se l'altezza della lampada è maggiore, optate per una potenza maggiore. Questo fornirà una buona illuminazione all'intera area.
- Disposizione della posizione: Per una migliore distribuzione della luce, annotate l'area specificata e la posizione del sito. selezione della luce. Ad esempio, la scelta della potenza è diversa per una luce da parco e per un faretto da parcheggio.
Efficienza
L'efficienza luminosa si misura in lumen per watt (lm/W). Si riferisce all'efficacia con cui un apparecchio converte l'energia elettrica in luce visibile. I lampioni a LED raggiungono 100-200 lm/W rispetto agli 80-150 lm/W degli HPS e ai 70-115 lm/W degli apparecchi a ioduri metallici. Una maggiore efficienza si traduce in un minor consumo energetico. Ciò consente di mantenere i livelli di illuminazione richiesti, rendendo i progetti più competitivi e convenienti.
CRI e CCT
L'indice di resa cromatica (CRI) e la temperatura del colore correlata (CCT) sono due fattori importanti che indicano i diversi tipi di illuminazione stradale:
- CRI: determina la resa dei colori degli oggetti alla luce bianca. Il punteggio va da 1 a 100, e il numero più alto indica una migliore riproduzione dei colori.
- CCT: indica l'aspetto cromatico delle luci stradali. Può essere caldo, neutro o freddo. Si misura in Kelvin (K). 2700K è una luce gialla calda, 4000K è neutra e 5700K è una luce bianca diurna. Esistono altre tonalità, ma hanno un impatto minore sugli esseri viventi.
Certificazione
La certificazione dimostra che un lampione è conforme agli standard di sicurezza e di qualità. I lampioni che soddisfano gli standard internazionali hanno certificazioni come CE, RoHS o ISO. Queste certificazioni indicano che il prodotto è stato testato ed è sicuro da usare. I lampioni certificati sono più affidabili e durevoli.
Prezzo
I prezzi associati ai vari tipi di illuminazione stradale sono sempre una preoccupazione importante. Alcuni richiedono un investimento iniziale più elevato, ma si risparmiano nel tempo. Consumano meno energia e richiedono meno manutenzione regolare. È una mossa intelligente fare un confronto in anticipo. Questo vi aiuterà a decidere nel rispetto del vostro budget.
Sintesi
L'illuminazione stradale offre condizioni di luce confortevoli per le persone, garantendo la sicurezza pubblica. Dopo un'analisi dettagliata dei diversi tipi di lampioni e delle loro applicazioni, avrete imparato molto sulla scelta dell'illuminazione in base alle esigenze del vostro progetto. Il mercato offre un'ampia gamma di opzioni, ma ognuna serve a uno scopo diverso. Le luci a LED, tuttavia, sono convenienti, durano più a lungo e sono altamente efficienti. Una buona conoscenza dell'illuminazione e dei suoi parametri vi aiuterà a prendere la decisione migliore.